Business Lunch
DA LUNEDì a VENERDì SOLO A PRANZO
FORMULA NON VALIDA NEI FESTIVI E PRE-FESTIVI

LE PIZZE
L’altra faccia della marinara…
In cottura:
Passata di pomodoro BIO (Antico pomodoro di Napoli Presidio Slow Food, Datterino caramella BIO di Eccellenze Nolane), Sugo di Datterino caramella, Capperi di Pantelleria (Kazzen).
Fuori cottura condita a freddo:
Battuto di Alici del Cantabrico 2 anni di maturazione sotto sale (dissalate e spinate a mano), Origano di Pantelleria (Kazzen), Crema di Aglio Nero di Voghiera fermentato D.O.P, Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
Aglio Olio e pomodoro 🌱
In cottura:
Sugo di Datterino Caramella (Eccellenze Nolane), Aglio Rosso di Nubia (Presidio Slow Food), Basilico fresco
Fuori cottura:
Origano (Kazzen), Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
E…Voluzione di Marinara…🌶
In cottura :
Passata di pomodoro BIO (Antico pomodoro di Napoli Presidio Slow Food, Datterino Caramella BIO di Eccellenze Nolane), Aglio Rosso di Nubia (Presidio Slow Food), Origano (Kazzen), Olive Taggiasche (Delicatezze della Riviera), Sopressata piccante (Salumificio Santoro), Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia)
In uscita a freddo a fine cottura: Stacciatella di latte (Fattoria Dassogno) Basilico fresco, Origano “Oro di Pantelleria” (Kazzen), Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
LA RITA 🌱
Passata di pomodoro BIO (Antico pomodoro di Napoli Presidio Slow Food, Datterino caramella BIO di Eccellenze Nolane), Fiordilatte da latte crudo tagliato a mano (Fattoria Dassogno), Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
PROSCIUTTO TRANQUILLO
In cottura:
Pacchetelle Antico Pomodoro di Napoli BIO (Presidio Slow food), Fiordilatte da latte crudo tagliato a mano (Fattoria Dassogno)
A fine cottura condita a freddo:
Spalla cotta leggermente affumicata ” La proibita ” (Capitelli Miglior Cotto d’Italia 2023), Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
IL MIO ORTO 2.0 (impasto speciale) 🌱
Fiordilatte da latte crudo tagliato a mano (Fattoria Dassogno)
Selezione di verdure di stagione in diverse cotture
(alcune verdure potrebbero essere aggiunte a freddo a fine cottura)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
LA CANTABRICA
In cottura:
Passata di pomodoro BIO ( Antico pomodoro di Napoli Presidio Slow Food, Datterino caramella BIO di Eccellenze Nolane), Fiordilatte da latte crudo tagliato a mano (Fattoria Dassogno)
A fine cottura condita a freddo:
Acciughe del Cantabrico 2 anni di maturazione sotto sale (dissalate e spinate a mano) , Origano “Oro di Pantelleria” (Kazzen), Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
E’ UNA BUFALA 🌱 ( IMPASTO SPECIALE )
In cottura:
Passata di pomodoro BIO (Antico pomodoro di Napoli Presidio Slow Food, Datterino caramella BIO di Eccellenze Nolane), Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini arte Olearia)
A fine cottura condita a freddo:
Parmigiano Reggiano di montagna 30 MESI , Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia), Mozzarella di Bufala campana
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
TUTTE LE IMMAGINI SONO INSERITE A SCOPO ILLUSTRATIVO.
I PRODOTTI POSSONO SUBIRE MODIFICHE.
SI CONSIGLIA DI NON VARIARE GLI ABBINAMENTI PROPOSTI AL FINE DI MIGLIORARE L’ESPERIENZA DI DEGUSTAZIONE.
SUPPLEMENTI:
MOZZARELLA DI BUFALA + 4,00 €
MOZZARELLA senza lattosio + 3,00 €
ACCIUGHE DEL CANTABrICO + 6,00 €
RIDUZIONI:
PIZZE BABY – 1,00€
I PRIMI PIATTI
“ROSE’ DELLA PROVENZA” – DOMAINE DE L’ILE
Cantina: DOMAINE DE L’ILLE
Annata: 2020
Area: PROVENZA PORQUEROLLES
Composizione: SYRAH, CINSAULT, GRENACHE, ROLLE, TIBOUREN, MONASTRELL
Formato: 75 cl
Colore rosa delicato
Profumo di fiori di pesco, scorza d’agrume e lampone,
Gusto di frutta a bacca rossa croccante elegante, fresco e dalla vivace acidità.
“BIANCO DELLA PROVENZA” – DOMAINE DE L’ILE
Cantina: DOMAINE DE L’ILLE
Annata: 2020
Area: PROVENZA PORQUEROLLES
Composizione: ROLLE (VERMENTINO)
Formato: 75 cl
Profumo di frutta a bacca rossa croccante e fiori di pesco.
Sapore fresco, minerale, delicato, dal finale armonioso ed equilibrato
Tuverbol 375 CL – 3 Fontaine
Produttore: 3 Fontaine
Composizione: Blon con 3 fontaine lambic
Colorazione: Chiara
Gradazione: 10%
Formato: 0,375 cl
Aroma fruttato (uva spina e mela) con sfumature funky ( legno e cantina), tocchi agrumati di limone, miele ed erbe aromatiche. Il Lambic tributa quella freschezza e quella nota rustica che si sposa magnificamente con il ricco bouquet aromatico e gustativo classico delle potenti Tripel.
ROERO ARNEIS “TISTIN” – MARZIANO ABBONA
Cantina: ABBONA MARZIANO
Annata: 2022
Area: PIEMONTE
Composizione: ARNEIS
Formato: 75 cl.
Colore giallo brillante con riflessi verdolini
Profumi intensi di fiori e frutta bianca
La sua schietta bevibilità lo rende ideale compagno di antipasti, pizze e fritture di pesce.
NASCETTA – CASCINA ADELAIDE
Cantina: CASCINA ADELAIDE
Annata: 2018
Area: PIEMONTE
Uve: NASCETTA
Formato: 75 cl.
Colore giallo brillante con riflessi verdolini,
Profumo di resina, ananas, zagare, frutta esotica, banana, miele, che si estendono anche al palato.
Gusto: fresco di agrumi verdi che nascondono una nota minerale garanzia di longevità e struttura, inusitata, per un bianco piemontese.
L’altra faccia della marinara…
In cottura:
Passata di pomodoro BIO (Antico pomodoro di Napoli Presidio Slow Food, Datterino caramella BIO di Eccellenze Nolane), Sugo di Datterino caramella, Capperi di Pantelleria (Kazzen).
Fuori cottura condita a freddo:
Battuto di Alici del Cantabrico 2 anni di maturazione sotto sale (dissalate e spinate a mano), Origano di Pantelleria (Kazzen), Crema di Aglio Nero di Voghiera fermentato D.O.P, Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
Aglio Olio e pomodoro 🌱
In cottura:
Sugo di Datterino Caramella (Eccellenze Nolane), Aglio Rosso di Nubia (Presidio Slow Food), Basilico fresco
Fuori cottura:
Origano (Kazzen), Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
E…Voluzione di Marinara…🌶
In cottura :
Passata di pomodoro BIO (Antico pomodoro di Napoli Presidio Slow Food, Datterino Caramella BIO di Eccellenze Nolane), Aglio Rosso di Nubia (Presidio Slow Food), Origano (Kazzen), Olive Taggiasche (Delicatezze della Riviera), Sopressata piccante (Salumificio Santoro), Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia)
In uscita a freddo a fine cottura: Stacciatella di latte (Fattoria Dassogno) Basilico fresco, Origano “Oro di Pantelleria” (Kazzen), Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
LA RITA 🌱
Passata di pomodoro BIO (Antico pomodoro di Napoli Presidio Slow Food, Datterino caramella BIO di Eccellenze Nolane), Fiordilatte da latte crudo tagliato a mano (Fattoria Dassogno), Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
Saint Lamvinus -Cantillon
Blend di Lambics da 16 a 18 mesi di età media con uve Merlot. Birra intensa, fruttata con una bella lunghezza in bocca che ricorda la sua origine vinicola.
Produttore: Cantillon
Composizione: Lambic con uve Merlot
Colorazione: Rosso Borgogna
Gradazione: 7%
Formato: 0,75 cl
Saint Lamvinus -Cantillon
Blend di Lambics da 16 a 18 mesi di età media con uve Merlot. Birra intensa, fruttata con una bella lunghezza in bocca che ricorda la sua origine vinicola.
Produttore: Cantillon
Composizione: Lambic con uve Merlot
Colorazione: Rosso Borgogna
Gradazione: 7%
Formato: 0,75 cl
CHAMPAGNE MOET & CHANDON NECTAR DEMI – SEC
Cantina: MOET & CHANDON.
Area: Épernay nel dipartimento della Marna
Composizione: pinot nero, pinot meunier e chardonnay
Formato: 75 cl.
Con il suo equilibrio che tende ai sapori dolci e alla frutta, è un piacere avvolgente per gli amanti dello Champagne ed è perfetto per il dessert.
CHAMPAGNE LABORDE ROSÉ BRUT
Composizione: 45% Chardonnay e 55% Pinot Nero, (di cui 12% vino rosso) provenienti dai villaggi di Nogent l’Abbesse e Berru: 60% annata base (2020) e 40% vini di riserva (2018-2019)
Affinamento: 2 na
Formato: 75 cl
Questo Rosé si distingue per freschezza e intensi aromi di frutti rossi e viene prodotto soltanto nelle ottime annate, mediante l’utilizzo dello storico metodo della denominazione Champagne, che prevede l’assemblaggio di vini bianchi e rossi.
Profumo: aromi di lampone, ribes rosso e fragola di bosco, seguiti da deliziose note di arancia rossa e pompelmo rosa.
Gusto: ricco e carnoso, con una bella freschezza. Le intense note fruttate sono arricchite da sottili aromi di frutta secca. Il finale è preciso e persistente.
CHAMPAGNE LABORDE LES ÉCUS BLANC DE BLANCS
Cantina: LABORDE
Annata: 2018
Area: Valle della Marna, a Nogent l’Abbesse conosciuto come uno dei terroir più antichi della Champagne.
Affinamento: 3 anni sui lieviti
Composizione: 100% Chardonnay.
Formato: 75 cl
Profumo: aromi di frutta matura uniti a deliziose note di pasta di mele cotogne e scorza di limone candita.
Gusto: è generoso e sorprende per freschezza, mineralità e avvolgenza.
CHAMPAGNE LA GRANDE DAME BRUT
Cantina: VEUVE CLICQUOT.
Annata: 2008
Area: storici e preziosi Grands Crus della Maison Bouzy, Ambonnay, Verzenay, Verzy e Aÿ per il Pinot Noir, e Avize, Oger e Le Mesnil -sur-Oger per lo Chardonnay.
Composizione: pinot nero e chardonnay
Formato: 75 cl
Note di frutta secca, frutti bianchi maturi e, infine, note delicatamente tostate di nocciole e praline.
Le succulente note di pasticceria sono quindi bene equilibrate dalla freschezza
CHAMPAGNE DOM PERIGNON BRUT
Cantina: DOM PERIGNON
Annata: 2010
Area: vigneti dell’abbazia di Hautvillers nel dipartimento della Marna, grands crus e premier crus della Maison
Composizione: pinot noir e chardonnay
Formato: 75 cl.
Ricco, intenso, e salino con profumo di frutta tropicale, note agrumate, floreali.
PROSCIUTTO TRANQUILLO
In cottura:
Pacchetelle Antico Pomodoro di Napoli BIO (Presidio Slow food), Fiordilatte da latte crudo tagliato a mano (Fattoria Dassogno)
A fine cottura condita a freddo:
Spalla cotta leggermente affumicata ” La proibita ” (Capitelli Miglior Cotto d’Italia 2023), Basilico fresco, Olio Evo Materia Prima (Coppini Arte Olearia)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
PRUSS PERDU’ – LOVERBEER
Produttore: Loverbeer
Composizione: Fruit lambic con pere burè roca
Colorazione: Chiara
Gradazione: 5,40%
Formato: 0,375 cl.
Dal colore ambrato, si rileva al naso un profumo fruttato in cui prevalgono note di pera e cedro. In bocca, dopo un’iniziale freschezza, si manifesta un’acidità equilibrata in cui si evidenziano punte citriche. Sul finale, molto prolungato, si rivelano sensazioni di amaro che rimandano allo zest degli agrumi.
Il grado alcolico è da ritenersi indicativo in quanto può subire variazioni a seconda del lotto
NEBRA 8% 75 CL – 32 VIA DEI BIRRAI
Birra ambrata dolce e dall’inconfondibile nota floreale di sambuco!
Nebra deriva dal Disco di Nebra, la più antica rappresentazione, in metallo e oro, del cielo, risalente all’età del bronzo.
La piastra è di forma circolare, con un diametro di 32 cm!
XXXX QUADRUPEL RISERVA – DE STRUISE
Produttore: De Dolle
Composizione: Quadruel in botte di Tres Hombres rhum
Colorazione: scura
Gradazione: 12 %
Formato: 0,75 cl.
Dall’aspetto bruno, complessa e intensa, questa quadrpel esprime profumi che spaziano tra la frutta matura, la vaniglia, il legno, le spezie. Il mosaico viene arricchito ulteriormente dall’invecchiamento in botti di Bourbon. La gradazione alcolica elevata ne fa una straordinaria e importante birra “da divano”.
SOUR SKETCH 2020 – LOVERBEER
Produttore: Loverbeer
Composizione: Wild Italian grape ale
Colorazione: chiara
Gradazione: 5,6 %
Formato: 0,375 cl.
Note di rosa e pesca sciroppata avvolgono da subito l’olfatto in questa birra dal colore aranciato che presenta in bocca un’acidità e una dolcezza eleganti, con sapori di albicocca, lampone e frutta matura.
Il grado alcolico è da ritenersi indicativo in quanto può subire variazioni a seconda del lotto
Pannepeut Vintage 2020 – DE STRUISE
Produttore: DE STRUISE
Composizione: QUADRUPEL
Colorazione: SCURA
Gradazione: 10 %
Formato: 0,33 cl.
Al naso è molto complessa e sprigiona note di datteri, uvetta, frutta sotto spirito e note vinose. Al palato è mordiba, calda, dolce e liquorosa.
NEBIULIN-A – LOVERBEER
Produttore: Loverbeer
Composizione: Blend 3 Fruit Lambic con uve nebbiolo
Colorazione: rosso
Gradazione: 8 %
Formato: 0,375 cl.
Dal colore accattivante che va dall’aranciato al ramato, con note fruttate di fragola, lampone, amarena e melagrana nonché da note floreali dominate da rose carnose con sfumature più lievi di violetta. Nel palato avvertiamo punte acidule e note vinose e fruttate annunciate nell’olfatto che conferiscono una freschezza che ben si sposa con una piacevole sensazione di equilibrio, armonia e bevibilità ad una birra davvero originale.
Il grado alcolico è da ritenersi indicativo in quanto può subire variazioni a seconda del lotto
LALE 2018 – LOVERBEER
Produttore: Loverbeer
Composizione: Sour Ale con ciliegie
Colorazione: rossa
Gradazione: 5,8 %
Formato: 0,375 cl.
Al naso presenta profumi vinosi, caramellati e fruttati confermati al palato da note di legno e frutta sotto spirito. Grazie alla forte attenuazione il grado alcolico risulta meno percepibile. L’acidità gentile facilità la bevuta ben bilanciata dalla dolcezza residua.
Il grado alcolico è da ritenersi indicativo in quanto può subire variazioni a seconda del lotto
FOR FAN 2017 – LOVERBEER
Produttore: Loverbeer
Composizione: Wild Sour Aged Fruit Ale con albicocche
Colorazione: chiara
Gradazione: 7 %
Formato: 0,375 cl.
Dal colore ambrato e opalescente, è evidente al naso il profumo di albicocca precoce che si ritrova in bocca, perfettamente armonizzato con un’acidità con note lattiche.
Il grado alcolico è da ritenersi indicativo in quanto può subire variazioni a seconda del lotto
IL MIO ORTO 2.0 (impasto speciale) 🌱
Fiordilatte da latte crudo tagliato a mano (Fattoria Dassogno)
Selezione di verdure di stagione in diverse cotture
(alcune verdure potrebbero essere aggiunte a freddo a fine cottura)
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
CHAMPAGNE PIERRE PETERS BLANC DE BLANC BRUT
Cantina: PIERRE PETERS
Assemblaggio di più di 20 annate differenti.
Area: Le Mesnil- sur-Oger nella Cote des Blancs
Composizione: chardonnay
Formato: 75 cl.
Floreale e fruttato, con i sentori di mandorle ed agrumi.
Fine e rotondo, fresco ed elegante.
CHAMPAGNE GOSSET GRAND RESERVE BRUT
Cantina: GOSSET
Area: Aÿ, Bouzy, Ambonnay, Le Mesnil-sur-Oger, Villers-Marmery nel distretto della Marne
Composizione: chardonnay, pinot nero, pinot meunier
Formato: 75 cl.
Floreale con note tostate di nocciola e fette biscottate.
Fresco, sapido, potente, ha un lunghissimo finale di mandorle tostate
DAMA BRUN-A – LOVERBEER
Produttore: Loverbeer
Composizione: oud bruin
Colorazione: Ambrata
Gradazione: 6,70%
Formato: 0,375 cl.
Omaggio alle oud bruin fiamminghe che si manifesta soprattutto all’olfatto nel contrasto tra le note dolci di caramello e quelle acidulo-lattiche. Nel palato i sapori vinosi dalla maturazione in botte ci introducono ad un piacevole fruttato di ciliegia e uva sultanina con un finale caratterizzato da una lieve astringenza.
Il grado alcolico è da ritenersi indicativo in quanto può subire variazioni a seconda del lotto
o’ scarpariello
In cottura: Sugo scarpariello di pomodorini datterino caramella BIO (cotto con aglio, cipolla e basilico fresco)
A fine cottura, condita a freddo: Burrata (Fattoria Dassogno), Prosciutto crudo di Parma Etichetta Nera (Salumificio Galloni), Parmigiano Reggiano di Vacche Rosse 30 mesi, Pecorino Romano, olio al basilico.
PER ACCOMPAGNARE LE CROSTE
SUGO O’SCARPARIELLO € 3,00
SUGO DELLA NONNA CON N’DUJA € 3,00
CREMOSO DI ZOLA € 3,00
KINA-CASA VENETA
Il liquore Kina non è il classico liquore di china calissaia.
Nasce da una ricetta originale veneziana ed è sorprendente.
La ricetta del liquore Kina prevede: estratto di China Calissaia, tintura di genziana e infuso d’arance amare . Liquore gradevole, aiuta la digestione può essere degustato da solo.
IZIA
Il liquore alla liquirizia Izia è creato degli estratti di radice di sola liquirizia di Calabria, regione dove cresce lungo i litorali in modo spontaneo e con una certa facilità, grazie anche al fatto che si tratta di un’erbacea perenne. Di colore marrone molto scuro quasi nero, si presenta denso e corposo.
Yuzuncello
Il liquore Choya Yuzu è un distillato con succo di Yuzu, cioè agrumi spinosi, frutto di una pianta asiatica che viene definita “limone Giapponese”. Esso viene coltivato nell’isola giapponese di Shikoku e si pensa possano essere un ibrido tra il mandarino e il limone. Il suo gusto rinfrescante esalta questo straordinario prodotto, molto dolce con retrogusto che ricorda il mandarino
Distillato di albicocca 2 cl. – rochelt
Per produrre distillati di grande qualità, Rochelt utilizza solamente frutta coltivata o selvatica di prima qualità. La fermentazione avviene naturalmente, per preservare la purezza dei sentori di frutta. Successivamente la frutta macerata viene distillata due volte con un antico distillatore in rame: per produrre un litro di acquavite si utilizzano circa 80 kg di frutta.
Grappa TANA DI VOLPE BARRICATA
Dalla Tenuta Montecchio, giovane azienda vitivinicola situata a Colico, in alto lago di Como, nasce ‘Tana di Volpe’ una grappa dal gusto dolce e aromatico, ottenuta da vinacce di uve merlot, distillata con alambicco in rame con caldaiette a vapore e invecchiata in botti di rovere francese.
Grappa di Traminer – Pojer e Sandri
É la regina delle grappe aromatiche, ottenuta dalle vinacce di Gewürztraminer, distillate secondo un metodo artigianale innovativo, a piccoli lotti, con alambicco discontinuo a bagnomaria. Invecchia per circa 6 mesi. Grappa morbida, di colore bianco cristallino. Profumo molto intenso di petali di rosa e spezie, tipici del vitigno. Sapore morbido e aromatico, composto e rotondo.
Grappa Mosaico – Pojer e Sandri
la Grappa Mosaico di Pojer e Sandri deve il suo nome all’arte del blend di vinacce diverse, sia bianche che rosse, distillate attraverso un alambicco a sistema discontinuo a bagnomaria. Colore limpido e cristallino; profumo complesso che ricorda un bouquet di fiori e un cesto di frutta. In bocca è morbida, moderatamente alcolica e richiama le infinite sfumature del mix di uve utilizzate. No zuccheri aggiunti.
WHISKY ARDBEG UIGEADAIL 54,2% – ISLAY SINGLE MALT-TORBA FORTE
Aroma: Poliedrico, note di torba, cereali e terra fresca, ribes e chicchi di caffè
Sapore: Pieno e ricco, inizialmente dolce con sentori di miele e fumo, poi piccante e speziato
Finale: Lungo persistente e affumicato con retrogusto di uva passa e caffè
WHISKY ARDBEG TEN 46% – ISLAY SINGLE MALT-TORBA
Aroma: Molto torbato (iodio) ma con note di vaniglia e di agrumi, con l’aggiunta di acqua esce forte la mineralità oceanica e il salmastro con note di lime e cera d’api.
Sapore: Un esplosione di torba, il segno distintivo di Ardbeg, poi il dolce della vaniglia, carne al BBQ, dal lime, pepe nero e cannella.
Finale: Lungo, persistente e affumicato con note di scorza di agrumi, mandorle tostate e sentori di malto e pera.
WHISKY ARDBEG CORRYVRECKAN 57,1% – ISLAY SINGLE MALT-TORBA FORTE
Profumo: torba intensa, arancia caramellata, carbone,amarene e cioccolato che si mescolano a caffè, liquirizia e splendidi toni di erbe medicinali che si mescolano a profumi di macchia mediterranea.
Gusto: caldo, salato, frutta matura, affumicato, piccantezza e menta
WHISKY SMOKEHEAD SHERRY BOMB 48% – TORBA FORTE
single malt torbato di Islay. Invecchiato in botti di sherry spagnolo, intenso ed esplosivo. Sensazione fruttata e cremosa, rovere ricco e morbido, crema pasticcera e vaniglia. La torba intensa, segue un dolce sapore di banana alla brace, uva sultanina e frutta secca. Sul finale l’intensità della torba lascia spazio alla dolcezza e un netto richiamo salato.
WHISKY SMOKEHEAD 58% – HIGH VOLTAGE – TORBA FORTE
note di Torba e fumo intensi, aria marina, fiocchi d’avena, vaniglia e caramello. La bocca si riempie di fumo, con una sensazione quasi untuosa, prima di ammorbidirsi e diventare più cremosa, con note di nocciola, salamoia e agrumi. Il palato raggiunge quasi uno stato di shock, diventa insensibile e anestetizzato. La dolcezza si mescola al fumo che si affievolisce lentamente, lasciando un sapore salato sul finale.
WHISKY WESTPORT 57,4% matured in sherry wood WILSON & MORGAN
Profumo, vinoso ricco di frutta secca, morbido ricco di uvetta e miele di castagno molto maturo. Gusto, i tannini pepati emergono ma molto vellutati. Succoso, fruttato; ciliegie, fragole, prugne essiccate, con un buon grado di acidità.
WHISKY BENRINNES 2013 BOUBON BARREL 46% WILSON & MORGAN
Profumo, gentile, bouquet di fiori di campo primaverili, note delicate di frutta; banane, arance, albicocca, e delicata vaniglia. Gusto delicato, miele di acacia, vaniglia, scorza di limone, arance mature e amarene. Retrogusto piccante e pepato, rimanendo però dolce
WHISKY – NECTAR D’OR – GLENMORANGIE – HIGHLANDERS – SAUTERNES CASK FINISH
Omaggio alla Francia e ai suoi vini, invecchiato in botti di quercia bianca americana e maturare , per 24 mesi, in barriques che hanno contenuto in precedenza Sauternes.
Profumo, fruttato e vinoso, con note di scorza d’arancia e sentori di cocco e spezie
Gusto, pieno e tannico con note speziate e legno, dal finale lungo e abbastanza persistente, note di scorza di agrumi, cioccolato bianco, vaniglia e spezie
WHISKEY MARY’S PRESCRIPTION TENNESSEE 45%
Da una miscela di 80% granoturco, 10% segale e 10% orzo maltato, invecchiato tre anni in botti di rovere bianco americano, e filtrato con carbone di legno d’acero per renderlo più delicato
L’effetto iniziale è come di una caramella balsamica, con menta, canfora, eucalipto, ma anche arancia e anice. Rimane tendenzialmente asciutto, senza eccessi dolciastri. Si prosegue su chiodi di garofano, noce moscata, scorze d’arancia, radice di liquirizia e tabacco.
WHISKEY BOWSAW AMERICAN
91% di mais / 5% orzo / 4% segale. Realizzato nelle due distillerie Bowsaw attraverso alambicchi a colonna e poi invecchiato in ex botti di bourbon del Kentucky per 4 anni.
Di colore giallo paglierino al naso quercia, cannella e spezie delicate, al palato toffee, noci e una morbida dolcezza speziata
Finale mote speziate, mais e una sensazione cremosa in bocca
RAY – WHISKEY – WHISTLE PIG – 43% – 12 year old – WINE CASK FINISHED
RAY whiskey creato con un raro mashibill composto da 100% segale, è stato fatto invecchiare per 10 anni in botti nuove di rovere prima di essere diviso è fatto affinare in diverse botti di ex vino così ripartite 63% Madeira, 30% Sauternes, 7% Porto.
Profumo, goloso, note di vaniglia, Pan di Spagna, caramello e cioccolato con sentori di mela e rovere.
Gusto, una bella combinazione tra le note di frutti rossi e le spezie della segale; prugna, cannella, uva passa, miele, segale con sentori di ciliegia e noce moscata
Rum Zaka Trinidad
Distillato mediante alambicchi a quattro colonne nello stato di Trinidad. Viene affinato per un minimo di 7 sino ad un massimo di 10 anni in fusti di rovere americano dove precedentemente è stato invecchiato il Bourbon.
Tipiche note esotiche caraibiche. Al naso le note fruttate creano una vera e propria esplosione di agrumi e di pera, mentre il gusto è fresco e floreale.
Rum Zaka Panama
Viene affinato per 7 anni in piccoli fusti di rovere bianco, e, successivamente per altri 8 anni in fusti di rovere americano dove precedentemente è stato invecchiato il Bourbon.
Al naso sentori vegetali che fanno pensare al tabacco da pipa, successivamente, si manifestano le note tipiche della melassa e del caramello, seguite infine da quelle di legno tostato, vaniglia e cuoio. L’ingresso in bocca è molto setoso e cremoso, mentre il finale è dolce e di buona consistenza.Esprime grande eleganza e complessità, frutto del doppio affinamento.
Rum Zaka Mauritius
Dato dalla fermentazione e distillazione di puro succo di canna da zucchero e di melassa. Viene affinato per un minimo di 7 sino ad un massimo di 10 anni in fusti di rovere americano e francese.
É la perfetta espressione del clima e del terroir delle Mauritius. Delicato e floreale, al naso emergono le note di agrumi, di frutta candita e di vaniglia e al palato quelle di pesca, rosa, gelsomino, unitamente a sentori speziati e di pasticceria.
TEQUILA- VOLCAN DE MI TERRA BLANCO
è il risultato di un blend di agave di Valles e Altos. L’agave di Valles viene cotta in forno, macinata in un mulino e fermentata in una vasca di legno, mentre l’agave di Altos viene cotta in autoclave, macinata in un mulino e fermentata in vasche di acciaio inossidabile. Un palato lineare, speziato e aromatico
RUM – EMINENTE RESERVA – CUBA – 7 ANNI
E’ un rum realizzato a Cuba, quella che i locali chiamano “Isla de Cocodrillo”. Nasce dall’abbinamento di un 70% di aguardientes, acqua vite cubana invecchiata a base di canna di zucchero, e rum leggeri. Invecchiato per 7 anni in botti di rovere bianco ex Bourbon, i componenti di questo blend si sposano per donare complessità e ricchezza, così come vitalità e freschezza
RUM – EMINENTE AMBER CLARO – CUBA – 3 ANNI
è un prodotto che si distingue per la sua complessità di aromi fruttati e speziati che si sposano con dolci sentori di caramello. Nasce a Cuba, anche conosciuta come “l’Isla de Cocodrillo”, dall’assemblaggio di una ricca percentuale del 30% di aguardientes invecchiati, affinato per 3 anni in botti di rovere ex Bourbon. Si tratta di un rum morbido e robusto che al tempo stesso regala cenni freschi ed armoniosi
Grappa di Ribolla GRAVNER 2011 – Capovilla
si ottiene dalla distillazione delle vinacce della nota Ribolla Gialla firmata Gravner. Le sue origini le conferiscono un carattere deciso e strutturato: la Grappa di Ribolla Gravner è aromatica e persistente, un piacere non solo per il palato.
GIN-OMG. OH MY GIN
Prodotto dalla famiglia Zufanek nella distilleria tra Repubblica Ceca e Slovacchia, É un London Dry ottenuto senza aggiunta di zucchero od aromi artificiali, con il metodo della tripla distillazione; oltre al ginepro utilizzano anche 15 erbe aromatiche e spezie, tra cui coriandolo, calamo, angelica, pepe di Guinea, lavanda e tiglio.
È intenso, speziato, morbido e caldo, con note di ginepro, erbe aromatiche e fiori, per un finale persistente.
GIN-FERDY “ EREMYTH” SERVITO CON TONICA ALL’ABETE ROSSO E POLVERE DI ANGELICA
Eremyth unisce l’arte della distillazione a una ricerca estrema nella cultura montana. Le erbe e le radici spontanee raccolte da Ferdy in Val d’Inferno vengono sapientemente lavorate da Florian, distillatore dell’Alto Adige.
Gin frutto della raccolta primavera 2022 di erbe e fiori: fiori di Sambuco, Biancospino e Violette di bosco.
Eleganza e finezza di primavera.
ANNIA’S GIN
Annia’s Gin è prodotto fermentando naturalmente la frutta fresca, ciò lo differenzia da molti altri gin che sono, invece, a base di alcol industriale neutro. Il distillato ottenuto da mele Gravenstein viene affinato, successivamente combinato con il ginepro per poi essere, nuovamente, distillato con grande cura. I sapori delicati delle mele Gravenstein si combinano così con gli aromi di ginepro creando un equilibrio unico ed armonico. L’Annia’s Gin viene affinato per 11 anni.
Viene servito con 2cl di ANNIA’s, 8 cl di tonica Fever Tree e buccia di mela smith.
GIN SUL & TONIC
Gin Sul è prodotto artigianalmente ad Altona, un distretto di Amburgo in Germania, ma affonda le sue radici nella costa selvaggia della Vicentina a sud del Portogallo. È da qui che provengono le botaniche usate nella preparazione.
Sottili sentori di agrumi del mediterraneo, bacche di ginepro, rosmarino, cannella, coriandolo, peperoni, pepe, cannella, lavanda, limoni freschi, petali di rosa, miele all’eucalipto, cistus Ladanifer sono solo alcuni degli ingredienti che catturano la saudade del Gin Sul.
GIN PIERO DRY & TONIC
BOTANICHE: ginepro di primissima qualità, bucce secche di arancio dolce, maggiorana, cardamomo, zenzero e l’ingrediente segreto dalla nota floreale
GIN Piero 58 Navy Strength & TONIC
Piero 58 Navy Strength si presenta in una bellissima bottiglia nera ed è prodotto in piccoli lotti, con l’aggiunta di botanici selezionati, permettono di esaltare la freschezza e gli aromi intensi del Gin:
La dolcezza dell’arancia, l’amaro del ginepro, lo speziato del cardamomo, la piccantezza dello zenzero e la nota floreale donata dall’ingrediente segreto. Perché ogni vera ricetta ne custodisce uno.
Piero 58 Navy Strength, come anche Piero Dry Gin, nasce in collaborazione con la Distilleria Enrico Toro (Abruzzo) e il suo mastro distillatore Enzo.
GIN MARTIN’S MILLER & TONIC
Il gin Martin Miller viene prodotto utilizzando 9 botaniche selezionale unite all’acqua pura dell’Islanda.
L’origine si deve a 3 signori inglesi, riuniti dal proposito di creare il gin migliore del mondo! Nella sua ricetta oltre a bacche di ginepro, radici e spezie vengono utilizzate scorze di arancia e limone, noce moscata, coriandolo e cannella. L’alambicco di nome Angela, venne costruito dalla John Dore & Co più di cent’anni fa!
Altro fatto sorprendente il distillato viene prodotto in Inghilterra, ma mandato a grado pieno in Islanda dove viene miscelato con l’ acqua più pura del mondo.
Il risultato è un gin unico ed eccezionale!
ROOTS RAKOMELO
Una miscela di Raki (acquavite tipica turca) e miele, miscelati con cannella e chiodi di garofano. L’origine di Rakomelo ci porta addirittura al 12esimo secolo.
L’aroma caldo e morbido del Rakomelo Roots fanno sì che questo liquore si possa gustare sia caldo come digestivo, che ghiacciato come aperitivo
ILEX
Amaro Ilex è il frutto di una lenta e sapiente infusione di 38 erbe, radici, scorze e spezie più un ingrediente segreto in una soluzione di alcol di cereali.
La lenta estrazione e l’ uso delle migliori materie prime lo rendono un amaro dai toni caldi, agrumati e speziati che si distingue per un incredibile sapore avvolgente.
UVA FRAGOLA DISTILLERIA QUAGLIA
Fragrante liquore ottenuto dalla Vitus labrusca (uva fragola), caratterizzata dall’ inebriante aroma delle fragola e di bosco. Intenso, con note di frutta rossa e uva spina. Il sorso è dolce, avvolgente, esuberante ma ben equilibrato, la piacevolissima acidità si armonizza magnificamente col sentore delle fragole selvatiche appena colte
FERNET DISTILLERIA QUAGLIA
Liquore tradizionalmente italiano a base di genziana, aloe vera, mirra, camomilla, cardamomo, rabarbaro e tante altre spezie, prodotto secondo l’antica ricetta del Cavalier Quaglia. La sua forza alcolica, audace dona sentori floreali e balsamici di un liquore caldo, sapido e con note di menta piemontese
DOMAINE DE CANTON
La migliore selezione di zenzero Vietnamita viene raccolto e sbucciato a mano per poi macerare con una miscela di erbe e spezie (semi di vaniglia Tahitiana, miele di fiori d’arancio provenzale e zenzero tunisino) assemblato poi sapientemente con brandy VSOP e XO Grand Champagne cognac.
La produzione è interamente manuale priva di conservanti e coloranti per mantenere una qualità elevata.
CHINA DISTILLERIA QUAGLIA
Dall’ infusione delle cortecce di china, nasce un liquore ambrato, con sfumature rosso vivo e un’aroma leggermente balsamico impreziosito da note aggrumate equilibrate. Il sapore amaro della cinchona è bilanciato dagli agrumi e dal retrogusto di coriandolo e vaniglia.
BUGIN & TONIC
Bugin è pensato appositamente per accompagnarsi ai sapori e alle spezie tipiche della cucina dei tagli di carne e dei salumi. Bugin al palato risulta secco ed equilibrato, aromatico e intenso, con note prevalenti di timo e genepy che accompagnano il ginepro, mentre è più delicato al naso con note floreali e balsamiche
ROSATO “CENTOVIE” – BIOLOGICO
Cantina: CENTOVIE
Annata: 2021
Area: Abruzzo
Uve: Montepulciano d’Abruzzo
Formato: 75 cl.
Colore Rosa delicato e luminoso
Profumi di fiori freschi, ciliegie mature e note agrumate di scorza di pompelmo.
Gusto piacevole e rinfrescante, moderatamente morbido e dal finale di leggermente salino e persistente.
PECORINO “CENTOVIE” – UMANI RONCHI
Cantina: CENTOVIE
Annata: 2020
Area: ROSETO DEGLI ABRUZZI
Uva: Pecorino
Formato: 75 cl.
Profumo: sentori di agrumi, frutta a polpa bianca e fiori di campo, note di erbe aromatiche leggermente speziate è molto eleganti.
Gusto: persistente, fresco, minerale.
Abbinamenti: antipasti, primi con verdure e piatti di pesce.