LOMBARDIA
Vini AL CALICE
No products were found matching your selection.
VENETO
Vini AL CALICE
-
IL SESTANTE – TOMMASI – ROSSO ( ROSSO MORBIDO)
Uve:Corvina Veronese, Rondinella, Molinara
Profumo: sentori di ciliegia matura e prugna, seguiti da profumi lievemente floreali ed eterei.
Gusto: corposo e strutturato, la morbidezza dei tannini esalta la ricchezza del frutto, ben bilanciata da un finale sapido e persistente.
Abbinamento: umidi, brasati, selvaggina e carni rosse. Ma ottimo anche con formaggi a pasta dura di lunga stagionatura, accompagnati da confetture.
TRENTINO
Vini AL CALICE
-
ROSATO VIN DEI MOLINI – POJER E SANDRI
Uva: Rotberger ovvero un antico incrocio fra Schiava e Riesling Renano – Trentino nel comune di Faedo..
Profumo: delicato, gentile, leggermente aromatico, con note di sambuco e ribes nero.
Sapore: secco, fresco e sapido.
Abbinamento: ostriche, crostacei, pizza e fritture di pesce.
-
EXTRA BRUT (BOLLICINE) METODO CLASSICO – POJER E SANDRI
Uva: Pinot Nero e Chardonnay – Trentino nel comune di Faedo localitá Pienezzi
Profumo: maturo, sentori di vaniglia, paté di mandorla, nocciola, fieno, muschio e pietra focaia.
Sapore: estremamente secco, con molto carattere e struttura importante
Abbinamento: ostriche, crostacei, pizza e fritture di pesc
Uva: Pinot Nero e Chardonnay – Trentino nel comune di Faedo..
Profumo: di frutti rossi che ricordano il Pinot Nero, marasca e lamponi, e note di mandorla, nocciola e fieno che rimandano allo Chardonnay.
Sapore: cremoso e consistente. La sapidità, carattere distintivo dello Chardonnay d’alta quota, ne fa un rosé di grande bevibilità.
Abbinamento: ostriche, crostacei, pizza e fritture di pesce.
-
ROSE’ BRUT (BOLLICINE) METODO CLASSICO – POJER E SANDRI
Uva: Pinot Nero e Chardonnay – Trentino nel comune di Faedo..
Profumo: di frutti rossi che ricordano il Pinot Nero, marasca e lamponi, e note di mandorla, nocciola e fieno che rimandano allo Chardonnay.
Sapore: cremoso e consistente. La sapidità, carattere distintivo dello Chardonnay d’alta quota, ne fa un rosé di grande bevibilità.
Abbinamento: ostriche, crostacei, pizza e fritture di pesce.
PIEMONTE
Vini AL CALICE
-
MONGOVONE ANNATA 2016 – PERRONE – ROSSO ( ROSSO MORBIDO)
Uve: Barbera annata 2016
Profumo: Intenso ricco ciliegia matura, frutti di bosco a bacca scura, ribes nero, mirtillo, more, amarene sotto spirito con sfumature di spezie orientali e di legni nobili.
Gusto: pieno succoso di vibrante freschezza e lunga persistenza
Abbinamento: brasati, formaggi stagionati, carni rosse.
-
NEBBIOLO – CASCINA ADELAIDE (ROSSO POCO FRUTTATO)
Uve: Nebbiolo – Piemonte comune di Barolo
Un’ attenta selezione delle uve e la ricerca dell’equilibrio sono le cure da cui nasce questo prodotto tipico, che sin dalla sua denominazione presenta il territorio d’origine.
Profumo e gusto di lampone e mora, grande armonia ed eleganza in con una struttura tannica delicatissima.
Abbinamenti: perfetto con piatti di carne rossa, salumi e formaggi.
-
ROERO ARNEIS TISTIN – MARZIANO ABBONA
Uva: Arneis
Profumo di fiori di ginepro, biancospino e camomilla e sensazioni finali di pesca bianca.
Gusto: asciutto e vellutato.
Abbinamenti: antipasti, primi con verdure e piatti di pesce.
LIGURIA
Vini AL CALICE
-
PIGATO-ROCCA-MADRE-LA VECCHIA CANTINA (BIANCO POCO FRUTTATO)
Uve: Pigato – Liguria, riviera ligure di ponente Albenganese
Profumo di macchia mediterranea, salvia e timo, fiori bianchi di ginestra e sensazioni marine di iodio.
Gusto: armonioso ed equilibrato, di moderata acidità, minerale e sapido.
Abbinamenti: ottimo con le fritture, la pizza, piatti di pesce e i crostacei -
MUNTÁ – DOLCETTO – CASA DEL DIAVOLO (ROSSO DOLCE PICCANTE)
Uve: Dolcetto
Profumo: fruttato con note di ciliegia, leggere spaziature dolci e piccanti
Gusto: fresco, accentuata sapiditá, elegante con una buona persistenza aromatica intensa
Abbinamento: salumi, formaggi, carni rosse e pizza
MARCHE
Vini AL CALICE
No products were found matching your selection.