Le nostre acciughe provengono dai mari freddi e pescosi del golfo di Biscaglia, dalla zona che si affaccia dinanzi alla regione della Cantabria. Vengono pescate solo nella stagione primaverile e conservate in sale di maturazione per 2 anni sotto il livello del mare.
ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO SOTTO SALE 500 GR.
Le nostre acciughe provengono dai mari freddi e pescosi del golfo di Biscaglia, dalla zona che si affaccia dinanzi alla regione della Cantabria. Vengono pescate solo nella stagione primaverile e conservate in sale di maturazione per 2 anni sotto il livello del mare.
€35
Prodotti correlati
-
Diavolo di Mergellina Liquirizia 50 cl.(Assuntina di Capri)
€35Il liquore “Diavolo di Mergellina” è una miscela audace e carismatica che cattura l’essenza speziata del Sud Italia. Artigianalmente prodotto, questo liquore si distingue per la sua base di liquirizia nera pura, impreziosita da una selezione di pepi esotici che aggiungono un calore avvolgente e un pizzico di mistero.
Al gusto, “Diavolo di Mergellina” è vigoroso e complesso, con il calore delle spezie che si accende lentamente, lasciando un retrogusto lungo e ricco. Questo liquore è perfetto da servire come digestivo, per concludere un pasto con un tocco di audacia.
Ogni bottiglia racchiude non solo un liquore, ma una narrazione di sapori che parlano di tradizione e passione.
“Diavolo di Mergellina” è più di un nome: è una promessa di un’esperienza indimenticabile.
-
Madonna nera Liquirizia 50 cl.(Assuntina di Capri)
€25Madonna Nera è un liquore esclusivo che celebra l’essenza pura della liquirizia in una forma elegante e intensa. Creato con succo di liquirizia puro e di alta qualità, questo liquore si distingue per il suo gusto profondo e ricco, con note terrose e un retrogusto leggermente dolce. Il suo colore intenso e scuro riflette la purezza e la concentrazione del suo ingrediente principale. Madonna Nera è l’ideale per gli appassionati di sapori decisi, perfetto da gustare liscio come digestivo o per aggiungere un tocco unico e audace ai cocktail. La sua bottiglia elegante e il nome evocativo rendono questo liquore non solo un piacere per il palato, ma anche un oggetto di stile per ogni collezione
-
GIÀ GIÙ INTERI IN SUCCO BIO 1600G (INDISPENSABILE BIO)
€14Tipico pomodoro del Vesuvio, riconoscibile grazia alla forma, al gusto e al luminosissimo colore giallo vivo.
Ideale per il consumo fresco e per le conserve.
Squisito con il pesce, saporito con la pasta, sublime sulla pizza.Ingredienti:
- Già giù con buccia
- Succo di già giù
- sale marino
prodotto senza conservanti e senza coloranti coloranti
Made in Italy -
Salame Tipico Sangiovese (300 gr.circa)
€9Salame tipico di San Giorgio Morgeto, un paesino in provincia di Reggio Calabria, dove la Famiglia Ioppolo con maestria e materie prime di altissima qualità produce salumi pregiati, tra cui questo salame tipico da quinto quarto, dal sapore intenso e deciso.
-
Limoncello con anice stellato 50 cl. (Assuntina di Capri)
€35l Limoncello all’Anice Stellato è un connubio armonioso di sapori mediterranei e speziati, una fusione artigianale di agrumi solari e il pungente aroma dell’anice stellato. Questo liquore è prodotto a mano, seguendo metodi tradizionali che escludono l’uso di additivi, per garantire un gusto puro e naturale.
Nella sua trasparenza ambrata, questo liquore racconta la storia di limoni accuratamente selezionati e dell’anice stellato, noto per le sue proprietà digestive e il suo profilo aromatico distintivo. La dolcezza del limoncello si unisce alla speziatura esotica dell’anice stellato, creando un sapore che è a un tempo familiare e sorprendente.
Servito freddo come digestivo, è perfetto per concludere una cena raffinata, o come ingrediente intrigante in cocktail che richiedono un tocco di originalità. Il Limoncello all’Anice Stellato è un esempio di come i sapori classici possano essere rinnovati attraverso combinazioni creative e rispetto per gli ingredienti naturali.
-
Patanegra 5j del Bellota 100% iberico
€132 – €380Prosciutto disossato Cinco Jotas 5J di maiali iberici di razza pura al 100% allevati nelle foreste dell’Andalusia.
Sono alimentati con radici, erbe e soprattutto con una grande quantità di ghiande.
Stagionatura naturale fino a 48 mesi, che conferisce a questo prosciutto un sapore straordinario
5J – Cinco Jotas controlla l’intero processo di produzione del prosciutto dalla nascita dei maiali fino alla fine della stagionatura.
5J- Cinco Jotas è stata l’azienda che ha reso famoso in tutto il mondo il prosciutto iberico bellota.
Questo prosciutto ha il sigillo nero ufficiale che certifica che si tratta di un prosciutto 100% iberico bellota 100% Pata Negra.
-
DATTERINI CARAMELLA BIO INTERI IN SUCCO 1600G (INDISPENSABILE BIO)
€19Tra tutti i nostri prodotti IL DATTERINO CARAMELLA è la nostra punta di diamante ed è UNICO AL MONDO.
E’ una pianta molto produttiva, dalle dimensioni contenute e la forma leggermente allungata. Il colore è un rosso che tende all’ arancione.
Il suo sapore, veramente unico, sprigiona un’ esplosione di dolcezza sul palato. Si chiama “caramella” proprio per il suo gusto unico che riporta alla mente la dolcezza di una caramella e la freschezza di un frutto.
Dolcissimo e leggero, può essere degustato da solo come snack al naturale.
Delizioso con gli spaghetti, sublime per lo scarpariello, unico sulla pizza.Questo pomodoro, ideale per i bambini, è disponibile in due versioni: interi in succo e passata.
I semi antichi e unici di questa pianta ci sono stati donati da un simpatico vecchietto della terra vesuviana, nel paese di Ercolano.
-
Mandarino verde 50 cl. (Assuntina di Capri)
€35Il Mandarino Verde dei Campi Flegrei è un liquore esclusivo che celebra il gusto vibrante e l’aroma intenso dei mandarini non ancora maturi, coltivati nell’area vulcanica dei Campi Flegrei. Questo liquore si distingue per il suo equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, offrendo un’esperienza gustativa unica che è al tempo stesso vivace e rinfrescante.
Il colore giallo-verde del liquore, visibile attraverso il vetro, promette un sapore fresco e genuino, proprio come i mandarini appena colti. Perfetto da gustare freddo, on the rocks, o come componente di cocktail sofisticati.
-
Nux Nocino 50 cl. (Assuntina di Capri)
€35Il Nocino NUX è un liquore ricco e speziato che racconta la storia di un’antica tradizione. Realizzato con mallo di noci raccolte esattamente il 24 giugno, giorno di San Giovanni, questo liquore è intriso di storia e folklore. La scelta di questo giorno non è casuale, ma segue la credenza che le proprietà magiche e medicinali delle noci siano al loro apice in coincidenza con la festività.
Ogni bottiglia di Nocino è un mosaico di sapori: l’amaro morbido delle noci verdi si fonde con un’accurata selezione di spezie, creando un liquore dal gusto pieno e dall’aroma persistente. Questa alchimia di ingredienti naturali si trasforma in un liquore dal colore ambra scuro che invita alla degustazione.
Il Nocino è ideale per chiudere in bellezza un pasto o per essere sorseggiato lentamente in momenti di quiete, celebrando così i riti e i ritmi della natura. Ogni sorso è un omaggio alla tradizione, perfetto da gustare puro o come ingrediente di cocktail che richiedono un tocco di profondità e misticismo.
-
POMODORI A PACCHETELLE BIO 1600G (INDISPENSABILE BIO)
€14Questo pomodoro si chiama Kiros, è una varietà del pomodoro San Marzano DOP.
– Colore rosso brillante
– Polpa compatta e carnosa
– Forma allungata pari a 60/80 mm
– PH non superiore a 4.50 -
Giardiniera di Morgan “Giada”
€18ortaggi in proporzione variabile: (carote, cavolfiori, peperoni gialli, peperoni rossi, cipolline borettane (contiene naturalmente SOLFITI), cipolla viola (contiene naturalmente SOLFITI), finocchi, fagiolini cornetto, SEDANO), olio di semi di girasole, olio extravergine d’oliva, aceto di vino bianco, acqua, sale marino integrale, zucchero.
-
ANTICHI POMODORI DI NAPOLI BIO INTERI IN SUCCO 1600G (INDISPENSABILE BIO)
€18Un’altra varietà di pomodoro che nasce dai nostri terreni e si sta diffondendo sul nostro territorio è l’antico pomodoro di Napoli (presidio slow food). Simile per forma al datterino caramella, ma di dimensioni molto più grandi. E’ un pomodoro dolce e carnoso,
contenente molta polpa con una pelle sottile e facilmente digeribile.L’antico pomodoro di Napoli,
essendo un pomodoro molto delicato, viene raccolto all’alba dai nostri contadini evitando,così, le ore più calde.Saporito sulla pizza napoletana, perfetto per il ragù.