-
-
LIMONCELLO ALLE FAVE TONKA
ll Limoncello alle Fave Tonka è un prodotto naturale di Assuntina di Capri. I limoncelli di Assuntina di Capri vengono preparati attraverso l’infusione di limoni provenienti dai giardini ischitani. Le Fave Tonka sono i semi di una pianta del Sud America. Ha un piacevole profumo dolce, canforato che ricorda la Mandorla e la Vaniglia.
-
LIMONCELLO DELLE ISOLE PARTENOPEE
Limoncello di ASSUNTINA DI CAPRI, è un Limoncello rinfrescante e morbido che cattura l’essenza dell’estate in una bottiglia. Sia che lo si gusti fresco come aperitivo, sia che lo si mescoli ai cocktail, il nostro Limoncello sarà sicuramente un successo per tutti coloro che amano il gusto dei limoni freschi.
-
PIPERNA CIME FIORITE
È un prodotto naturale di Assuntina di Capri. Il liquore di Piperna è tipico, perché la Piperna è un timo selvatico che cresce ad Ischia e serve principalmente per preparare il coniglio all’Ischitana. Ha un profumo ed un sapore molto forte quasi balsamico. Sicuramente digestivo ed è piacevole berlo in meditazione.
-
MERLINO 18/05 POJER & SANDRI 5 cl
Questo prodotto nasce da mosto parzialmente fermentato di uve Lagrein, aggiunto di nostro brandy a sua volta ottenuto da due varietà di uva locali: la schiava e il lagarino.
È il primo vino di questo genere ottenuto in Italia. -
MERLINO 18/05 POJER & SANDRI 8 cl
Questo prodotto nasce da mosto parzialmente fermentato di uve Lagrein, aggiunto di nostro brandy a sua volta ottenuto da due varietà di uva locali: la schiava e il lagarino.
È il primo vino di questo genere ottenuto in Italia. -
AMARO DUE FORTI
L’amaro è stato ottenuto dall’infusione di erbe di montagna secondo un’antica ricetta.
Tenuta Montecchio
-
ROOTS KANELA
Il Liquore Roots Kanela è un liquore aromatico prodotto con cannella, chiodi di garofano, noce moscata e agrumi, con una marcata tradizione marinara fin dal 1500.
-
ROOTS MASTIHA
Il Mastica è ottenuto dalla resina dell’albero Mastic (lentisco) che cresce sull’isola di Chios. Citato sin dal V secolo a.c. da Erodoto e Ippocrate, ancor oggi apprezzato per i suoi effetti medicinali. Si usa come gomma da masticare e come coadiuvante per abbassare il livello colesterolo.
-
ROOTS DIKTAMO
A base di Dittamo di Creta , una delle erbe più rare al mondo. Herbs Spirit è una sinfonia di erbe e spezie tra cui baccelli di vaniglia, estratto di noce moscata e sentori di liquirizia.
Servito con ghiaccio, superbo anche nei cocktail. Sapore intrigante, armonia di erbe e frutta. In bocca nota lieve, tabacco ed erba.
-
ROOTS RAKOMELO
Una miscela di Raki (acquavite tipica turca) e miele, miscelati con cannella e chiodi di garofano. L’origine di Rakomelo ci porta addirittura al 12esimo secolo.
L’aroma caldo e morbido del Rakomelo Roots fanno sì che questo liquore si possa gustare sia caldo come digestivo, che ghiacciato come aperitivo
-
-
Yuzuncello
Il liquore Choya Yuzu è un distillato con succo di Yuzu, cioè agrumi spinosi, frutto di una pianta asiatica che viene definita “limone Giapponese”. Esso viene coltivato nell’isola giapponese di Shikoku e si pensa possano essere un ibrido tra il mandarino e il limone. Il suo gusto rinfrescante esalta questo straordinario prodotto, molto dolce con retrogusto che ricorda il mandarino
-
IZIA
Il liquore alla liquirizia Izia è creato degli estratti di radice di sola liquirizia di Calabria, regione dove cresce lungo i litorali in modo spontaneo e con una certa facilità, grazie anche al fatto che si tratta di un’erbacea perenne. Di colore marrone molto scuro quasi nero, si presenta denso e corposo.
-
KINA-CASA VENETA
Il liquore Kina non è il classico liquore di china calissaia.
Nasce da una ricetta originale veneziana ed è sorprendente.
La ricetta del liquore Kina prevede: estratto di China Calissaia, tintura di genziana e infuso d’arance amare . Liquore gradevole, aiuta la digestione può essere degustato da solo. -
MISCELA AL 30
Un “carburante per bipedi” da 30° gradi alcolici dal sapore inconfondibile di fava di cacao, erba luigia, aloe, uva passa e altre erbe officinali, con una grande struttura e complessità.